Apulia Previdenza, la polizza di protezione sui finanziamenti

Per quella clientela che ha sottoscritto un mutuo presso Banca Apulia, Apulia Previdenza ha ben pensato di predisporre il prodotto assicurativo Finanziamento Protetto, una polizza di tutela della capacità di rimborso del mutuatario contro una vasta serie di gravi inconvenienti straordinari, che potrebbero mettere in serio pericolo la possibilità – in capo al titolare del finanziamento – di restituire correttamente le rate del piano di ammortamento concordato con l’istituto di credito.

Il contratto assicurativo di protezione sui finanziamenti avrà una durata massima di 30 anni, e permetterà di assicurare persone che al momento della stipula del mutuo non hanno superato i 70 anni di età anagrafica, e che al momento della scadenza naturale del finanziamento non hanno ancora compiuto i 75 anni di età anagrafica.

Assicurazione Camper: due proposte interessanti

camper polizzaChi possiede un camper sa che nella stagione invernale questo verrà usato in maniera molto più limitata rispetto alla stagione stiva: per questo motivo occorre prendere in considerazione una polizza modulabile o temporanea, in modo tale da dover pagare il premio anche quando non si utilizza il proprio mezzo. Per stipulare una buona polizza per il camper occorre tenere in considerazione il tipo di mezzo, il kilometraggio annuo e l’utilizzo dello stesso.

Allianz Lloyd Adriatico propone ad esempio la polizza Pronto Camper che contiene al suo interno:

Chiara Assicurazioni, la polizza per gli studenti

Si chiama Polizza Aeteneum ed è un particolare contratto di natura assicurativa predisposto dalla compagnia Chiara Assicurazioni, e distribuito attraverso l’intermediazione di alcune Banche di Credito Cooperativo per permettere alla clientela che sta compiendo degli studi universitari o post universitari di potersi tutelare contro una vasta serie di eventi pregiudizievoli che potrebbero comportare danni alla propria salute.

Più in particolare, la polizza Chiara Ateneum è una polizza assicurativa che tutela lo studente o il ricercatore universitario dagli infortuni intervenuti durante la partecipazione alle attività istituzionalmente organizzate dall’Università alla quale risulta iscritto, o della quale è lavoratore, o preventivamente autorizzate dai responsabili didattici e di struttura, nel caso in cui le attività siano organizzate da enti o partner esterni al mondo universitario.

Padana Assicurazioni, la polizza contro i furti e le rapine

La polizza Furto e Rapina, di Padana Assicurazioni, come desumibile dal nome stesso di questo prodotto assicurativo è un contratto che proteggerà il patrimonio dell’assicurato, e dell’intero suo nucleo familiare, contro una serie di eventi pregiudizievoli che potrebbero comportare la perdita totale o parziale dello stesso (o dei beni più cari), mediante un servizio flessibile e completamente personalizzabile nei suoi elementi di maggior riferimento.

La polizza Furto e Rapina, in particolar modo, garantisce il cliente sul contenuto dell’abitazione assicurata contri i rischi derivanti da furto commesso con rottura o scasso, o con mezzi artificiosi, da rapina avvenuta nell’abitazione anche se iniziata all’esterno di essa o ancora – come esplicitato dai fogli informativi di trasparenza – dai danni arrecati all’abitazione dai ladri, o perfino da atti di vandalismo sul proprio patrimonio.

RC auto: aumenti in arrivo

aumenti polizze automobilisticheIl 2012 nel settore assicurativo avrà due parole d’ordine: aumenti e rialzi. E salgono così anche le assicurazione Rc auto, con enormi differenze tra un assicurato nel Nord e nel Sud del paese, come denunciato più volte nel corso degli anni dalle associazioni di categoria. Secondo l’Antitrust, nel 2010 le tariffe sono salite del 15% e nel 2012 non si prevede nulla di buono. Ciò che spinge al rialzo le Rc Auto sono soprattutto le frodi, difficili da bloccare e che si sviluppano maggiormente nel Sud Italia.

Le stesse Compagnie lamentano il forte numero di danni lamentati alla persona anche di lievissima entità ma di origine speculativa, nonché il ritardo nell’emanazione della disciplina per il risarcimento dei danni alla persona di più grave entità: in più dal mese di aprile 2012 i minorenni potranno iniziare a seguire i corsi in autoscuola per poi guidare l’auto in compagnia di un adulto esperto. Anche in tal caso le assicurazioni correranno ai ripari, aumentando l’RC auto di una famiglia con in casa un minore che guida, e che per loro costituisce un vero pericolo per la circolazione stradale.

Cattolica Assicurazioni, la polizza In Movimento

La polizza In Movimento di Cattolica Assicurazioni, come suggerisce il nome stesso di questo prodotto assicurativo, è un prodotto che permetterà alla clientela Cattolica di potersi tutelare contro eventi quali l’infortunio su un mezzo pubblico, la caduta in bicicletta e tanti altri imprevisti che potrebbero verificarsi quotidianamente, sia quando si è – appunto – in movimento per lavoro, sia nel tempo libero.

Numerose sono le prestazioni contemplate dalle condizioni di assicurazione: tra le principali, ricordiamo la possibilità di godere dell’erogazione di una diaria da ricovero, con concessione di una somma di denaro predeterminata, per ogni giorno di ricovero, a rimborso parziale del pregiudizio economico sofferto dal cliente Cattolica (che, ad esempio, dovrà interrompere la propria attività professionale per i giorni di degenza).

Systema Assicurazioni, il contratto di assicurazione individuale MP5

Il contratto plurigaranzia MP5 di Systema Assicurazioni è un prodotto assicurativo fortemente personalizzabile, che la compagnia offre alla propria clientela che abbia la necessità di tutelare sé stessa e le persone care contro una serie di inconvenienti quotidiani di grave portata, che potrebbero infliggere seri danni al rispettivo patrimonio, offrendo così una copertura vasta contro gli eventi pregiudizievoli.

Il contratto, dalla durata annuale e dal tacito rinnovo, può infatti essere costruito attraverso l’integrazione di cinque diverse sezioni. La prima è relativa alla copertura del rischio di incendio e di altri danni materiali all’immobile, comprendendo in tali numerosi eventi le fattispecie legate allo scoppio, ai fulmini, e altro ancora. La seconda sezione estende le coperture della prima parte anche al contenuto, fino al limite (massimale) stabilito in contratto.

Augusta, polizza Bene Commercio Top

bene commercio topBene Commercio Top è la polizza di Augusta Assicurazioni che tutela gli imprenditori ed i commercianti dai rischi e dagli imprevisti legati alle loro attività di commercio. Si rivolge ai commercianti al dettaglio e all’ingrosso, agli esercizi commerciali con magazzini e dipendenza e alle differenti tipologie di esercizi commerciali. Il prodotto è particolarmente adatto agli esercizi commerciali che vendono articoli molto diversi fra di loro (es. alimentari e abbigliamento).

 

Bene Commercio Top garantisce sia la protezione del fabbricato, delle merci e delle attrezzature, ed offre altresì una copertura per la Responsabilità Civile dell’esercente, sia verso terzi sia verso prestatori di lavoro, relativa alla gestione dell’attività commerciale. E’ una polizza modulare che si compone di sei macro aree destinate a coperture specifiche. Le aree di copertura sono:

Uniqa Assicurazioni, la polizza sul risparmio Contopolizza Dinamico

Il prodotto Contopolizza Dinamico di Uniqa Assicurazioni è uno dei tanti strumenti di risparmio assicurato che, senza alcun vincolo di durata o di versamento, permetterà alla clientela dell’istituto in questione di poter ottenere un capitale sempre liquidabile, in maniera totale o parziale, accompagnando a tale prestazione una serie di benefit aggiuntivi che permetteranno di migliorare la serenità della clientela della compagnia Uniqa.

Il prodotto permetterà infatti una crescita graduale nel tempo del capitale investito, con un rendimento annuo legato all’andamento della gestione separata Prefin Plus. Il rendimento potrà essere liquidato con periodicità annua grazie all’opzione Cedola: in altri termini, anziché ammontare sul capitale originario andando a costituire un montante maggiore, il rendimento potrà essere trasformato in denaro contante, in via automatica, una volta l’anno.

Unisalute, la polizza di rimborso delle cure dentarie

Si chiama Polizza Dentista Amico e, come intuibile fin dal nome di questo nuovo prodotto di Unisalute, è una polizza assicurativa concretizzata in un piano sanitario di rimborso delle cure odontoiatriche, contraddistinto da qualità e da costi contenuti. Per poter garantire una completa prevenzione e il sostegno alle cure del proprio sorriso, infatti, sono sufficienti soli 50 centesimi al giorno o, se preferite, 190 euro all’anno, per persona.

A fronte dell’onerosità di cui sopra, il cliente di Unisalute potrà vantare la possibilità di poter svolgere visite di controllo e di igiene orale in maniera del tutto gratuita, ottenere un sostegno per le emergenze odontoiatriche fino a 300 euro, e per interventi chirurgici odontoiatrici fino a 3 mila euro, tariffe agevolate presso oltre 2.600 dentisti convenzionati per tutte le altre spese odontoiatriche, con un risparmio medio del 36% rispetto alle normali tariffe.