Chiara Assicurazioni, la polizza di protezione sul finanziamento

La polizza Chiara Assicurazioni Protezione Finanziamento è un contratto assicurativo rivolto a tutti i clienti della compagnia in questione, che prevede alcune specifiche garanzie danni a tutela di coloro che hanno sottoscritto un finanziamento personale (prestito) o un mutuo a lungo termine (sia chirografario, che ipotecario), per importi e durate compatibili con le condizioni contrattuali previste dai fogli informativi di prodotto.

A seconda della professione svolta, Chiara Assicurazioni offrirà differenti gamme di protezioni personali e specifiche, che permetteranno al debitore di poter migliorare la propria serenità in sede di rimborso del capitale, evitando che piccoli o gravi imprevisti quotidiani possano pregiudicare la rispettiva capacità di rimborso, andando a influenzare negativamente l’equilibrio patrimoniale dell’intero nucleo familiare.

Dottordog: assicurazione per il cane

Una polizza per la tutela del cane di casa? Nessun problema con la polizza Dottordog, l’unica assicurazione che protegge il cane e chi gli sta interno: la polizza comprende infatti sia una copertura per le spese generali e veterinarie dell’animale e la responsabilità Civile del proprietario.

Oltre all’assicurazione della responsabilità civile del cane la polizza Dottordog comprende anche la copertura delle spese di ricerca, le spese veterinarie per intervento chirurgico, la tutela legale e un veterinario disponibile 24 ore su 24. Vediamo insieme nello specifico i massimali:

Padana Assicurazioni, la polizza per chi viaggia

La polizza Padana in Viaggio, di Padana Assicurazioni, è una polizza assicurativa che la compagnia rivolge a tutta quella clientela che desideri poter assicurare auto, ciclomotori e motoveicoli, natanti e veicoli diversi, contro una serie di fattispecie negative, che potrebbero non solo turbare la serenità quotidiana delle famiglie clienti dell’istituto, quanto provocare pregiudizi di carattere patrimoniale ai portafogli delle stesse.

La principale copertura prevista dalla Padana Assicurazioni nella polizza ora in questione è relativa alla tutela dei terzi per i danni ad essi causati dalla circolazione (o dalla navigazione) del veicolo assicurato. Si tratta, a ben vedere, dell’obbligatoria garanzia sulla responsabilità civile auto e natanti, con ampiezza totale, essendo estesa altresì alle persone trasportate (che in altre compagnie assicurative sono invece soggetti di specifiche forme di protezione).

Intesa Sanpaolo Vita, la polizza Base Sicura

La polizza Base Sicura, di Intesa Sanpaolo Vita, è un contratto assicurativo vita disponibile presso la compagnia assicurativa del gruppo Intesa Sanpaolo, in grado di offrire la massima sicurezza al cliente dell’istituto, grazie alla garanzia sul capitale investito, un rendimento minimo, e una serie di assicurazioni che proteggeranno il nucleo familiare dai più gravi eventi che potrebbero capitare al soggetto assicurato.

Il prodotto offre infatti un rendimento minimo garantito, proteggendo pertanto il capitale investito dagli andamenti sfavorevoli dei mercati finanziari, e garantendo altresì l’ammontare di quanto versato nel prodotto: in questo modo, l’investitore avrà la certezza di poter rientrare in possesso della somma versata, alla scadenza del periodo temporale, maggiorato dei rendimenti minimi stabiliti in contratto.

Ace assicurazioni presenta la polizza per gli eventi

Una polizza che copra i danni e le perdite economiche legate a manifestazioni o eventi del mondo dello spettacolo e dello sport? E’ un’idea della compagnia internazionale ACE Group, che ha creato il prodotto innovativo ACEvent per la copertura assicurativa degli eventi. Si tratta di un prodotto che offre garanzie a tutto tondo nel settore dell’intrattenimento e dello sport.

Grazie alla polizza ACE Event, le aziende che organizzano più o meno occasionalmente eventi, hanno la possibilità di coprire i diversi tipi di rischi. Tra le persone giuridiche interessate alla copertura possiamo citare ad esempio i musei, le società che gestiscono concerti e mostre, fino alle amministrazioni pubbliche.

Cattolica Assicurazioni, come funziona la polizza salute Attivamente

La polizza salute Attivamente è una copertura assicurativa disponibile in tutte le agenzie di Cattolica Assicurazioni, in favore di quelle persone che desiderino proteggere sé stessi e i propri cari familiari dalle conseguenze negative legate agli infortuni: una protezione ampia, completa e personalizzabile, contro tutti gli imprevisti della vita quotidiana, siano essi legati al lavoro, che al tempo libero.

Attraverso tale polizza salute, infatti, Cattolica Assicurazioni disporrà di una gamma molto vasta di coperture, suddivise in tre principali macro sezioni, la prima delle quali costituita dalle forme di assistenza in caso di emergenza e di necessità, che verranno erogate da una Centrale Operativa, permettendo così al proprio cliente di non rimanere mai da solo, anche in quelle situazioni di impellente bisogno.

Systema Assicurazioni, il contratto assicurativo per l’auto

Il contratto di assicurazione per autovetture, reso disponibile da Systema Assicurazioni, è una tradizionale polizza che permetterà alla clientela dell’istituto assicurativo di potersi tutelare contro tutti i principali eventi pregiudizievoli che potrebbero interessare il proprietario o l’utilizzatore del veicolo durante la circolazione su strada e non solo, grazie alla personalizzazione e alla flessibilità di realizzazione di un vero e proprio contratto su misura.

La caratteristica principale di questo contratto assicurativo per autovetture da parte di Systema Assicurazioni non potrà tuttavia che essere la copertura sulla responsabilità civile verso terzi, elemento obbligatorio per legge, e in grado di consentire al cliente dell’istituto di potersi ritenere indenne dalle richieste di risarcimento dei danni che dovessero provenire da terze persone per danni da questi subiti durante la circolazione del veicolo.

Assicurazioni: entro un anno parità uomo-donna

Il primo marzo scorso la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato invalida, con effetto a decorrere dal 21 dicembre prossimo la deroga alla legislazione Ue in materia di parita’ di trattamento che autorizza gli Stati membri a mantenere differenze nei premi e nelle prestazioni individuali tra uomini e donne.

In sostanza dal prossimo anno le differenze nel calcolo dei premi assicurativi tra uomini e donne costituiscono una discriminazione fondata sul sesso. Attualmente un giovane automobilista prudente paga un premio più elevato per l’assicurazione auto solo per il fatto di essere di sesso maschile.

 

Uniqa, la polizza risparmio Capital 5 con Bonus

All’interno della propria gamma di prodotti assicurativi, la compagnia Uniqa dispone di una serie di prodotti per il risparmio e per la sicurezza, che permetteranno alla propria clientela privata di potersi assicurare delle utili prestazioni di tutela, conseguendo altresì la crescita graduale nel tempo dei capitali versati, compatibilmente con le proprie preferenze, e con le rispettive esigenze di natura temporale.

Uno dei prodotti assicurativi appartenenti alla categoria “Risparmio & Sicurezza” predefinita dalla compagnia Uniqa è il contratto Capital 5 con Bonus, una polizza su misura per il singolo cliente che desideri potersi aggiudicare un rendimento minimo garantito, e un possibile extra reddito derivante dalla prestazione ottenuta da un fondo di gestione separata nel quale andranno a confluire i capitali, denominato Fondo Prefin Plus.

Polizza Unica volontari di Cattolica Assicurazioni

Il mondo del volontariato è molto vario e spesso ricco di eventi che coinvolgono molte persone: sagre, appuntamenti, cene e cenoni, sono tutti eventi da organizzare che richiedono tempo e tanta passione. I volontari tuttavia devono essere coperti da una buona polizza asssicurativa per evitare problematiche legate a ferite, cadute o eventi di qualunque altro tipo.

Le proposte del mercato, in merito, non mancano e sarà abbastanza agevole trovare un prodotto che possa davvero soddisfare le esigenze dei volontari, come previsto anche dalla normativa nazionale (legge quadro nazionale 266 del 1991).