Allianz Assicurazioni: la polizza per la previdenza

La Allianz Assicurazioni, con la polizza “L.A. Previdenza”, permette ai suoi clienti di sottoscrivere un contratto assicurativo destinato alla creazione di un fondo pensione integrativo, sia in forma di rendita che in forma di capitale. Grazie alla sua flessibilità ed alle sue quattro soluzioni, l’offerta risulta interessante sia per le persone che per le aziende che intendono destinare l’accumulo verso fondi pensione ad i propri dipendenti.

Con L.A. Previdenza è possibile aderire alle condizioni contrattuali attraverso due distinte soluzioni. La prima soluzione permette di fare confluire il TFR (in base alla riforma previdenziale), ed il contributo datoriale, se spettante; la seconda, invece, permette di integrare la pensione, effettuando ulteriori versamenti che esulano dal conferimento del TFR appena sopra ricordato.

Toro Assicurazioni, la polizza per gli amanti delle due ruote

Per chi possiede un motociclo o un ciclomotore, la Toro Assicurazioni ha creato la polizza moto Motosystem Più. Con tale contratto sarà possibile proteggersi dalla Responsabilità Civile, oltre a una serie di situazioni a rischio, sottoscrivibili facoltativamente. Tra queste, ricordiamo il rischio di Collisione, Furto e Incendio. Interessante poi la possibilità di ricevere assistenza, grazie al servizio Europe Assistance, in caso di guasti ed emergenze.

La garanzia Responsabilità Civile protegge i terzi durante la circolazione stradale e in caso di incidenti mentre si è alla guida del proprio veicolo. Il tariffario per il premio assicurativo, in questo caso, terrà conto di svariati fattori come, ad esempio, l’età ed il sesso del sottoscrittore.

Sara Assicurazioni: polizza Sara In Casa

La polizza Sara In Casa è stata pensata dalla compagnia Sara Assicurazioni per tutti coloro che vogliono proteggere a propria abitazione ed i suoi beni più preziosi che vi sono contenuti: è una polizza rivolta sia alle famiglie che ai single, sia ai proprietari che a chi si trova in affitt, ed infine anche aper chi possiede un cane o per i datori di lavoro di colf, badanti e baby sitter.

E’ possibile scegliere tra sei diverse tipologie di coperture, per costruire la propria polizza su misura. Vediamo insieme quali garanzie risultano attivabili:

Uni Salute, la polizza per le spese dentistiche

Ritenete che le cure denstistiche abiano un costo troppo elevato? Non potete permettervi dei controlli accurati e costanti a discapito della vostra salute? Ecco la proposta di Uni Salute, gruppo Unipol, per ovviare a questo problema: si tratta della polizza Dentista Amico, la prima polizza per le cure odontoiatriche venduta esclusivamente attraverso internet sul sito www.unisalute.it.

La polizza ha un costo minimo, solo 50 centesimi al giorno per cure odontoiatriche di qualità. In questi ultimi anni in Italia il fatturato  dei dentisti è calato di circa il 30%: una problematica evidente con ripercussioni evidenti sulla salute degli italiani, ma con questa offerta UniSalute intende offrire una pronta risposta al mercato, in modo innovativo.

 

Cattolica Assicurazioni, la polizza sulla casa

Per chi è interessato a proteggere la propria abitazione da una vasta serie di fattispecie negative, la Cattolica Assicurazioni ha pensato alla polizza casa Cattolica&Casa. Si tratta di un contratto assicurativo studiato appositamente per le abitazioni private, ed in grado di venire incontro alle diverse esigenze della clientela. E’ infatti sottoscrivibile in due soluzioni principali, la Formula Silver e la Formula Gold. Entrambe sono composte da cinque sezioni: Incendio, Furto, Responsabilità Civile, Tutela Legale ed Assistenza.

La Sezione Incendio prevede coperture per situazioni a rischio riguardanti incendi o altri eventi simili, come ad esempio i fulmini o le esplosioni. Nella Formula Gold sarà poi possibile assicurare anche elementi non facenti direttamente parte dell’abitazione, come ad esempio ornamenti esterni ed alberi. La Sezione Furto, invece, protegge non solo da furti e rapine, ma anche da situazioni più particolari, come atti vandalici e guasti di varia natura.

Arca Assicurazioni, la polizza In Auto Più New per la massima sicurezza

La Arca Assicurazioni ha creato In Auto Più New, una polizza auto che si contraddistingue per l’ampia flessibilità e personalizzazione delle singole condizioni contrattuali. Partendo dall’assicurazione obbligatoria Responsabilità Civile, si potrà infatti combinare le varie coperture previste nel migliore dei modi, arrivando quindi alla soluzione perfetta per le proprie esigenze.

In abbinamento alla Responsabilità Civile sono sottoscrivibili infatti numerose opzioni, come ad esempio Incendio, Furto e Atti vandalici, Collisione e Kasko, Infortuni del conducente, Garanzie integrative, Tutela legale, Assistenza e Cristalli. Ogni opzione potrà poi essere, eventualmente, personalizzata. Per conoscere quindi l’elenco completo delle soluzioni adottabili vi consigliamo di consultare con molta attenzione i fogli informativi del prodotto.

Sara Assicurazioni presenta la linea Sara Linea Pronta

Sara Assicurazioni presenta sul mercato una nuova polizza, denominata Sara Linea Pronta, che si compone di tre soluzioni assicurative studiate per un’ottimale gestione globale del rischio in ambito personale e familiare. Di quali polizze si tratta nello specifico? Analizziamole insieme:

Sara Casa pronta, la polizza casa semplice ed efficace che tutela l’abitazione e il patrimonio familiare, con 3 combinazioni di premio – 90, 120, 150 € a seconda delle somme assicurate , per determinare in un attimo quella più giusta per le proprie esigenze;

Antonveneta, le caratteristiche della polizza casa

L’Antonveneta Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti la polizza Casa Oggi, un contratto assicurativo davvero completo, in grado di proteggere le abitazioni da una gamma piuttosto estesa di rischi. I capitali assicurati sono minimi, ma ritenibili comunque soddisfacenti, ed in grado di essere personalizzati a seconda delle proprie esigenze. La polizza è strutturalmente composta da cinque sezioni: Incendio, Furto, Responsabilità civile, Tutela legale ed Assistenza.

Per quel che riguarda la prima sezione, la copertura Incendio, l’Antonveneta Assicurazioni si impegnerà a rimborsare tutti i danni derivanti non solo da scoppio e incendio, ma anche da altre situazioni potenzialmente a rischio, come ad esempio gli atti vandalici, i danni da eventi atmosferici e i danni ai cristalli. La seconda sezione, Furto, prevede invece il risarcimento danni sia per furti che per danneggiamenti di vario genere causati da ladri e rapinatori in seguito ad un tentativo di furto o rapina.

Credem Assicurazioni: come proteggere il proprio prestito

Con la polizza “Protezione Prestito” di Credem Assicurazioni, tutti i clienti che hanno sottoscritto un contratto di prestito con l’Istituto di Credito Emiliano potranno proteggere il finanziamento ricevuto da una serie di rischi che potrebbero comprometterne la regolare restituzione. Tra questi rischi, ricordiamo come rientrino attivamente ipotesi casi come, ad esempio, il decesso, l’invalidità totale permanente o la perdita del posto di lavoro.

Nel concreto, in caso di decesso Credem si impegnerà a garantire il pagamento di un importo pari al capitale assicurato alla data in cui si verifica l’evento funesto. L’ammontare del capitale assicurato per ciascun periodo verrà valutato secondo un piano di decrescenza con “ammortamento alla francese”. Lo stesso varrà nel caso di Invalidità Totale Permanente, certificata sulla base delle tabelle di riferimento previdenziale.

Assimoco, come assicurare un’attività turistica

La Assimoco ha ideato la polizza “Cinque stelle”, un contratto assicurativo rivolto esclusivamente a strutture turistiche, quali alberghi, residence, pensioni e bed&breakfast. Con questa assicurazione sarà quindi possibile proteggersi da un gran numero di situazioni tipicamente a rischio, come ad esempio gli incendi, i furti, i danni all’elettronica, la Responsabilità Civile e la rottura dei cristalli.

Più nel dettaglio, ricordiamo come il contratto sia strutturato con la principale presenza di una Sezione A, relativa ai rischi di incendio, con assicurazione del sottoscrittore della polizza con una franchigia di massimo 500 euro. Le situazioni coperte, oltre ovviamente all’incendio, comprendono anche ulteriori situazioni potenzialmente dannose, quali ad esempio eventi sociopolitici. La Sezione B, invece, riguarda i furti e le rapine. In questo caso, diversamente dalla Sezione A, non sono previste franchigie di alcun tipo.