Italiana assicurazioni, la polizza cura e salute

La polizza Cura e Salute di Italiana Assicurazioni è uno dei prodotti assicurativi previsti dall’istituto all’interno della propria gamma di contratti per la salute, che ha come obiettivo quello di consentire alla propria clientela di poter ottenere delle valide e ampie garanzie che dovrebbero mantenere il livello di salute personale e familiare il più elevato possibile, predisponendo adeguate coperture alle più comuni ipotesi di pregiudizio.

A titolo di esempio, ricordiamo che la polizza prevede una serie di benefit come la diaria da ricovero e una diaria da post ricovero, un indennizzo per i giorni di degenza, e per quelli di ingessatura. Ancora, un’estensione valida per comprendere in garanzia i gravi eventi e quelle che sono definite patologie croniche, consentendo così al cliente della compagnia di assicurazioni di poter incrementare la validità della propria sicurezza.

Assicurazione sanitaria USA

Il sistema sanitario degli Stati Uniti è molto dispensioso e differenziato rispetto a quello italiano: è quindi preferibile assicurarsi prima di partire per il nuovo mondo, con una polizza assicurativa sanitaria USA.

Si tratta di  un tipo di assicurazione medica che copre, per i  giorni in cui ci si trova negli Stati Uniti, tutte le spese per gli infortuni e le malattie che possono verificarsi. Un modo per vivere tranquillamente la propria vacanza o i propri viaggi di affari, senza pericoli e senza preoccupazioni di dispendiose spese mediche.

Genertel Life: ecco la polizza Pensionline

Gener Life la Compagnia assicurativa online che si occupa del ramo vita diretta del Gruppo Generali, lancia una nuova polizza dedicata intramente alla previdenza integrativa. La proposta di Genertel Life è quella di un piano per un fondo pensione online e telefonico, con versamenti periodici senza costi di attivazione: Pensionline.

Unipol Assicurazioni, risparmio e tutela con una sola polizza

La polizza Risparmi & Tuteli, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di assicurazioni Unipol, è una polizza che permette, con un unico contratto, di poter realizzare un piano di risparmio pluriennale per poter disporre di un capitale rivalutabile nel tempo, e di poter conferire la necessaria tranquillità economica al proprio nucleo familiare, anche nell’ipotesi di una serie di sinistri particolarmente gravi.

La polizza è infatti tecnicamente rappresentata da un contratto di assicurazione mista, che permette al titolare di poter godere degli effetti positivi della rivalutazione annuale del capitale a premio annuo costante, con un bonus temporale che premierà i rapporti di lunga durata, garantendo un rendimento extra riconosciuto ad ogni scadenza quinquennale, e con un bonus ulteriore del 10% del capitale assicurato alla scadenza.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza dedicata ai commercialisti

La polizza Professione Sicura RealeCommercialisti di Reale Mutua Assicurazioni è una polizza assicurativa di responsabilità civile, e non solo, che l’istituto offre a tutta la propria clientela rappresentata dalla platea di dottori commercialisti, ragionieri e periti commerciali, tutelando tutte le attività, dall’area fiscale a quella della consulenza aziendale, contro una vasta serie di inconvenienti che potrebbero turbare la propria serenità.

La polizza nasce infatti per predisporre, in favore della clientela sopra ricordata, una copertura di responsabilità civile, ritenendo pertanto indenni i commercialisti, i periti commerciali, i ragionieri e i consulenti aziendali dalle richieste di risarcimento danni che dovessero provenire da terze persone, per pregiudizi loro provocati dalla clientela di Reale Mutua Assicurazione nello svolgimento della propria attività professionale.

Carige Assicurazioni, la polizza per l’impresa

La polizza Impresa di Carige Assicurazioni, come d’altronde intuibile dal nome stesso di questo prodotto assicurativo, è un servizio che le agenzie della compagnia in questione offrono alla propria clientela imprenditoriale che desideri tutelare l’azienda che opera nel settore dell’artigianato e della piccola industria, contro una vasta serie di inconvenienti che potrebbero rovinare l’equilibrio finanziario e patrimoniale societario.

La polizza è infatti in grado di estendere le proprie protezioni a numerose linee di garanzia, dalla copertura del rischio incendio alla responsabilità civile, dalla copertura per il furto ai danni ai cristalli, dalla tutela sui prodotti elettronici fino a giungere a degli utili servizi di assistenza operativi 24 ore su 24, e un servizio di tutela giudiziaria che permetterà all’imprenditore di poter sempre contare sull’appoggio di un esperto legale.

RC auto, aumenti in ben 11 province italiane

L’aumento delle polizze RC auto non si ferma: i prezzi crescono di anno in anno ed ora, con il federalismo fiscale, sono destinati ad aumentare ulteriormente. Infatti il decreto relativo al federalismo fiscale consente alle province di accrescere l’aliquota, portalndola dall’attuale 12,5% al 16%, dunque ben 3,5%.

Sono molte le pronvice italiane nelle quali si è già iniziato a discutere di aumenti e che stanno provvdendo ad innalzare le aliquote. Forlì Cesena, Bologna e La Spezia sono state le prime province a muoversi in questa direzione, applicando un aumento del 3,5%, come pure Pescara e Chieti. Più moderata la città dell’Aquila che ha optato per un 3%.

Faro Assicurazioni in liquidazione coatta amministrativa

Un’altra assicurazione posta in liquidazione coatta amministrativa: si tratta della compagnia Faro Assicurazioni, il cui decreto è stato firmato il 29 luglio scorso dal Ministro Paolo Romani. La Faro al 31 dicembre dello scorso anno, presentava gravisisme perdite patrimoniali, che incidevano notevolmente ed irrimediabilmente sul margine di solvibilità e sulle attività a copertura delle riserve tecniche. Questo comportava di fatto l’impossibilità di continuare la propria attività assicurativa.

RC Auto, come conservare la propria classe di merito

Un sinistro stradale, oltre a portare conseguenze fisiche spesso persistenti, porta anche preoccupazione in capo a chi ha causato il sinistro stesso per quel che attiene alla classe di merito. Infatti l’aver causato un sinistro stradale porta un aumento della classe di merito, che di conseguenza porta ad un innalzamento del premio della polizza RC auto.

Ma come fare per poter conservare la propria classe di merito? Occorre verificare le proprie condizioni contrattuali, che possono prevedere la possibilità per l’assicurato di rimborsare alla compagnia gli importi liquidati a titolo definitivo nel corso del periodo di osservazione per sinistri rientranti o meno nella procedura di risarcimento diretto.

Axa Assicurazioni, la polizza previdenziale Pensione Più

La polizza Progetto Pensione Più, di Axa Assicurazioni, è una polizza assicurativa che permette al cliente della compagnia di poter definire un piano previdenziale individuale. Per le caratteristiche che ora andremo ad esaminare, ci sembra che il prodotto si rivolge essenzialmente ad una clientela molto ampia, che va dai liberi professionisti ai lavoratori dipendenti, passando da tutte le categorie di lavoratori autonomi.

Lo scopo ella polizza è infatti quello di poter consentire al cliente di Axa Assicurazioni, mediante la predisposizione di un programma contrattuale davvero personalizzabile e specifico per le singole esigenze di protezione, di poter costituire una forma previdenziale alternativa a quella tradizionale e obbligatoria, caratterizzata da evidenti elementi di accessibilità, di garanzia assicurativa, di rendimento e di flessibilità.