Generali Assicurazioni, la polizza per volare leggeri

La polizza Volare Ultraleggeri è un contratto assicurativo disponibile in tutte le agenzie della rete Generali Assicurazioni e rivolto – come d’altronde intuibile dal nome stesso di questo contratto assicurativo – a tutte le persone che desiderino tutelare sé stesse e i propri cari dai rischi inerenti l’attività di volo con mezzo ultraleggero.

La polizza si caratterizza come un prodotto multirischio, composto infatti non solo dalla responsabilità civile, la quale tutela contro i danni involontariamente provocati a terze persone o cose, ritenendo l’assicurato indenne dalle richieste di risarcimento dei pregiudizi che dovessero eventualmente provenire.

Polizza contro le aggressioni

Sia nelle grandi città che nei paesini meno popolati, le aggressioni sono all’ordine del giorno: è possibile, per tutelarsi, stipulare una polizza specifica contro le aggressioni delle quali si può essere vittima. Si tratta di una polizza consigliata soprattutto a chi svolge particolari attività lavorative o vive in zone disagiate ad alto tasso di criminalità.

Questa polizza copre solo le aggressioni fisiche subite: sono pertanto escluse tutte le aggressioni verbali, come ingiurie o minacce, per le quali sarà sempre comunque possibile chiedere un risarcimento in sede giudiziaria. La polizza contro le aggressioni è interessante soprattutto per le donne, sia giovani che anziane, vittime di atti di violenza: violenze sessuali, ma anche scippi o lesioni personali.

Affinchè la polizza possa dar luogo al risarcimento, non ci dovrà essere stata parte attiva dell’assicurato agli stessi atti violenti: l’assicurato cioè dovrà essere semplicemente vittima dell’aggressione e non aver a sua volta, aggredito. Per quanto riguarda il premio, questa tipologia di polizzza ha un costo variabile in relazione alla città nella quale si vive, o anche al semplice qurtiere nelle grandi metropoli.

Unipol Assicurazioni, la polizza per le donne

La polizza SaluteMia è un particolare contratto assicurativo disponibile in tutte le agenzie della rete commerciale di Unipol Assicurazioni, e destinato esclusivamente alla clientela femminile, tutelando in tal modo tutte le donne da quei principali inconvenienti che potrebbero turbare la serenità quotidiana dell’intera famiglia.

La polizza SaluteMia, inoltre, non è solamente una tradizionale polizza assicurativa che interviene una volta che il sinistro è emerso, ma rappresenta un vero e proprio rapporto assicurativo di prevenzione medica, che Unipol Assicurazioni ha deciso di riservare a questo ampio target di clientela della propria società.

Tua Assicurazioni, la polizza per gli animali domestici

La polizza Assicurì Animali Domestici è una polizza assicurativa disponibile in tutte le agenzie di Tua Assicurazioni, che permette al cliente della compagnia di assicurazione di poter tutelare sé stesso e il proprio animale da una serie di inconvenienti che potrebbero turbare lo svolgimento della vita quotidiana.

La polizza Animali Domestici di Tua Assicurazioni è pertanto una soluzione ideale per coloro che amano e posseggono un animale domestico, e desiderano non solo potersi tutelare contro eventuali danni provocati dall’animale, bensì tutelare anche la salute dello stesso animale domestico, grazie a una serie di opzioni molto interessanti.

Assicurare gioielli e oro

L’acquisto di un gioiello o di oro è sempr e un investimento importante, così come lo sono pietre preziose ed affini: è quindi importante pensare, per maggiore sicurezza personale e patrimoniale, ad un’assicurazione dedicata. Al momento della stipula del contratto, sarà bene effettuare un accurato censimento dei beni detenuti, con un elenco descrittivo di quanto si intende assicurare e del loro valore di stima.

La polizza per gioielli ed oro copre solitamente il furto degli stessi, ma potranno ben essere concordate altre soluzioni specifiche e personalizzate, come ad esempio lo smarrimento o il danneggiamento dei preziosi: per una maggiore sicurezza allegate sempre alla polizza le fotografie sei singoli pezzi, per verificare sempre ed in ogni istante la congruità della polizza con quanto effettivamente possedete.

Per risparmiare è possibile inserire tale polizza all’interno della polizza furto dell’abitazione: l’installazione di cassaforti e cassette di sicurezze in casa viene preferita dalle compagnie assicurative ed assicura un buon vantaggio economico rispetto al premio  da corrispondere annualmente.

Polizza mutuo TMC: tariffa caso morte

Delle polizze mututo abbiamo già trattato, sottolineando l’importanza di stipulare una buona assicurazione che tuteli la propria famiglia da spiacevoli sorprese mentre si paga, spesso con fatica, la propria abitazione. Oggi ci occupiamo di una polizza particolare, detta TMC ovvero Temporanea Caso Morte. Per essere sul serio una polizza di tale tipo deve contemplare sia i casi di morte per malattia che per infortunio (occhio che spesso le compagnie bleffano per garantire premi più bassi, ma in tale caso anche le garanzie sono inferiori).

La TMC garantisce un capitale nel caso in cui il mutuatario (colui cui il mutuo è instestato) dovesse perdere la vita durante l’erogazione del mutuo, prima cioè di terminare il pagamento del mutuo stesso: questa copertura impedisce che il debito residuo debba essere rimborsato dagli eredi della parte contraente, al posto dei quali, sarà la compagnia assicurativa a indennizzare la banca.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza incendio rischi ordinari

La polizza incendio rischi ordinari è una polizza assicurativa disponibile in tutte le agenzie della rete commerciale di Reale Mutua Assicurazioni, che la compagnia assicurativa predispone a integrazione di tutte le altre offerte di tutela che compongono la linea dei prodotti di copertura per i rischi sulla casa e sul proprio patrimonio.

In particolare, tale polizza si rivolge prevalentemente a coloro che desiderino assicurarsi contro i danni materiali subiti a beni ad utilizzo civile, agricolo, commerciale, e pertanto non solo i privati cittadini, ma anche le piccole e le medie industrie e, in generale, tutte le attività economiche svolte in maniera continuativa e professionale.

Ras Assicurazioni, la polizza per il finanziamento immobiliare

La polizza Scelgo Abitare, di Ras Assicurazioni, è una polizza assicurativa che va ad integrare l’offerta di Ras Assicurazioni mediante la proposta di una serie di tutele che vanno ad abbinare il finanziamento a supporto degli investimenti immobiliari, e può pertanto ben combinarsi con i mutui a tasso di interesse fisso, variabile o misto.

La polizza offre infatti diverse soluzioni di finanziamento immobiliare, che possano soddisfare le esigenze del cliente di Ras Assicurazioni in merito alle possibilità di acquisto della prima casa, di acquisto della seconda casa, e di ristrutturazione della proprietà immobiliare, oltre al supporto delle operazioni di trasferimento in una nuova città, con cambio della casa.

Inail: polizza dedicata alle casalinghe

L‘assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico è in particolar modo consigliata per tutti coloro che trascorrono molto tempo all’interno delle mura domestiche, come ad esempio le casalinghe.

Sono obbligati ad assicurarsi coloro, in età compresa tra i 18 ed i 65 anni, sia uomini che donne, che svolgono in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione, lavoro finalizzato alla cura della casa e della famiglia.

Non sono tenuti alla sottoscrizione della polizza coloro che svolgono altra attività lavorativa, che comporti l’iscrizione a forme obbligatorie di previdenza sociale.  Si tratta di una polizza assicurativa Inail che costa 12,91 euro annui, importo non frazionabile mensilmente ma interamente deducibile in sede di dichiarazione dei redditi.

Italiana Assicurazioni, la polizza per la casa

La polizza Tutto Casa di Italiana Assicurazioni è una polizza assicurativa che vuole consentire al proprio cliente di poter tutelare l’immobile abitativo di proprietà da una serie di inconvenienti che potrebbero rovinare la serenità quotidiana, generando altresì ingenti pregiudizi economici alle tasche dell’intero nucleo familiare.

In sintesi, la polizza è un contratto che tutela l’immobile da tutti i rischi principali, così sintetizzabili: fuoco, acqua, vento, furti, richieste di risarcimento, contenziosi di natura legale, necessità di un pronto intervento da parte di uno specialista, come ad esempio un idraulico, un fabbro, un elettricista.