I massimali assicurazione auto sono delle condizioni estremamente importanti all’interno di un contratto assicurativo, sulle quali val la pena di spendere qualche ragionamento in sede di preventivo e di stipula di un contratto di natura assicurativa. I massimali sono infatti i limiti di “intervento” della compagnia assicurativa in occasione del risarcimento dei danni o di altri rimborsi, e sono pertanto una delle variabili fondamentali nella protezione del patrimonio personale dell’assicurato.
Assicurazione kasko cosa è e cosa comprende
L’assicurazione kasko è una polizza facoltativa che viene stipulata per conseguire la possibilità di ottenere un risarcimento dei danni subiti alla propria auto. La polizza è generalmente più cara della tradizionale responsabilità civile, ma può essere particolarmente utile e appropriata per poter proteggere veicoli nuovi e di elevato valore economico.
Assicurazione viaggio USA
Se avete intenzione di trascorrere una vacanza negli Stati Uniti, è necessario munirsi di un passaporto elettronico valido, e di un visto che permette di recarsi nel Paese (eventualmente richiedibile anche online, sul sito internet del governo americano). È inoltre fortemente consigliabile stipulare una polizza di assicurazione viaggio USA, che possa garantire tutte le spese mediche e sanitarie: il servizio sanitario statunitense ha infatti costi molto elevati, ed è pertanto buona abitudine proteggersi da ogni inconveniente prima di partire.
Chi è il perito assicurativo
Il perito assicurativo è una delle figure professionali più centrali nel mondo delle assicurazioni. Il suo ruolo è infatti quello di valutare i danni, stabilire i conseguenti risarcimenti ed effettuare anche le consulenze in base alle quali il costo dei premi delle polizze assicurative subisce un incremento. Una figura estremamente significativa, pertanto, sulla quale incombono particolari responsabilità e specifici requisiti per poter accedere a tale professione.
Assicurazioni contro catastrofi naturali – dichiarazioni Luigi Lana
Luigi Lana, direttore generale di Reale Mutua Assicurazioni, nel corso del recente evento di presentazione al mercato del Rapporto annuale Ania ha dichiarato come sia molto importante che le compagnie assicurative possano occuparsi anche di protezione dalle catastrofi naturali, andando così a fornire una copertura sempre più completa alle realtà territoriali, e contribuendo in maniera proficua a un miglior riscontro dei fenomeni pregiudizievoli.
Riduzione costo assicurazione e bollo
Secondo quanto affermato all’interno di uno studio di Sirio Tardella, già direttore del Centro Studi Unrae, e pubblicato sul numero di luglio della rivista Auto Aziendali Magazine, se tutti gli automobilisti pagassero regolarmente l’assicurazione e il bollo, sarebbe possibile ridurre il costo di tali oneri di almeno il 10 per cento per quanto attiene le tariffe della responsabilità civile auto, e del 20 per cento per quanto invece concerne il bollo annuale.
SIGMA Vienna Insurance Group: nuovo caso di compagnia non autorizzata
Nel suo comunicato stampa dello scorso 18 luglio 2013, l’Ivass – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni – ha ricordato che sono stati segnalati dei casi di commercializzazione di polizze per la responsabilità civile auto per il tramite dell’intermediario Broker AG n. 0018, intestate alla SIGMA Vienna Insurance Group. L’istituto ricorda che né la società né il broker sono autorizzati all’esercizio dell’attività assicurativa o intermediaria.
Home Insurance – comunicato Ivass
L‘Ivass – l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni – ha diramato un comunicato stampa nel quale informa di aver pubblicato il provvedimento in materia di home insurance, dando così attuazione a quanto previsto dal precedente d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, recante le ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. Cerchiamo dunque di capire cosa preveda il regolamento, e cosa potrebbe presto cambiare nel rapporto tra l’utenza assicurativa e le compagnie.
Generali compagnia assicurativa più sicura d’Italia
Secondo quanto affermato all’interno delle rilevazioni e delle considerazioni effettuate dal Financial Stability Board (Fsb), Generali Assicurazioni sarebbe la compagnia assicurativa più “sicura” d’Italia. Il Fsb ha infatti diramato la lista dei gruppi più solidi su scala internazionale, definendo quindi la compagnia triestina come “too big too fail”, ovvero troppo grande per fallire.
Assicurazione viaggio Air One e Allianz Global Assistance
È appena stata rinnovata la partnership tra Air One e Allianz Global Assistance: un accordo che prevede una interessante offerta di assicurazione viaggio predisposta da Allianz in favore dei passeggeri della compagnia aerea. Stando alla natura dell’intesa, Air One offrirà ai propri clienti la possibilità di acquistare un vantaggioso prodotto assicurativo contestualmente alla prenotazione del proprio biglietto aereo.