Polizze Mutui, stop ai conflitti di interesse sulle assicurazioni

L’Isvap ha messo fine ad una questione annosa che da tempo faceva discutere ed affliggeva i consumatori italiani: si tratta del conflitto di interesse sulle assicurazioni legate ai mutui bancari per l’acquisto di un immobile e epr la copertura dei rischi legati a tale sottoscrizione. L’isvap è stata la prima a comunicare ufficialmente la notizia, esultando per i consumatori: lo stesso istituto ha altresì emesso un apposito regolamento che vieta i conflitti di interesse a partire dal mese di aprile del prossimo anno.

La partenza non è stata immediata proprio per garantire una maggiore stabilità ed adeguamento sia da parte degli istituti di credito che degli intermediari finanziari.

 

Cattolica Assicurazioni, le polizze per la previdenza

La Cattolica Assicurazioni ha recentemente messo a disposizione degli interessati alcuni pacchetti assicurativi riguardanti la previdenza. Sempre più, infatti, sono i clienti che mostrano propensione alla sottoscrizione di questa tipologia di assicurazioni, pur con diverse esigenze. La Cattolica Assicurazioni consente, in questo modo, di progettare insieme ai propri clienti soluzioni per la pensione, per la famiglia, la salute ed i risparmi. Si potrà cosi’, ad esempio, far crescere i propri patrimoni, o pianificare una pensione integrativa per la vecchiaia. Per chi ha esigenze ancor più specifiche e particolari, come ad esempio l’individuazione di soluzioni previdenziali per i propri dipendenti, la Cattolica Assicurazioni ha invece studiato delle soluzioni ad hoc.

Per tutte queste persone, quindi, la compagnia assicurativa mette a disposizione un Consulente previdenziale Cattolica Previdenza, al quale sarà possibile esporre i propri progetti per il futuro e studiare quindi la miglior soluzione assicurativa.

Credem Assicurazioni, la polizza per proteggere i finanziamenti

La Credem Assicurazioni mette a disposizione dei clienti che hanno ricevuto un finanziamento dall’omonimo istituto bancario un’utile polizza di protezione sulla propria capacità di rimborso. Grazie ad essa i sottoscrittori potranno garantire la restituzione del finanziamento erogato anche qualora essi non siano più in grado di assolvere gli impegni presi. Numerose sono infatti le situazioni di copertura, nelle quali la Credem Assicurazioni interverrà a proteggere i propri clienti.

L’assicurazione “Protezione Finanziamento”, quindi, può essere collocata esclusivamente in abbinamento ad un Contratto di Finanziamento erogato da Credito Emiliano S.p.A all’aderente, tramite le proprie filiali sul territorio. Tale Contratto di Finanziamento verrà univocamente identificato mediante i riferimenti riportati sul Modulo di Adesione. La polizza non può riguardare, pertanto, prodotti di finanziamento di altri istituti bancari.

Assicurazioni: presto applicata un’imposta aggiuntiva?

Il Governo >Monti per combattere la crisi economica italiana, anziché fissare una patrimoniale sulle ricchezze enormi che si trovano ad essere concentrare nelle mani di pochi, intende introdurre una mini-patrimoniale che colpirà non i pochi ma i grandi numeri, quindi una buona fetta della popolazione. Se ne parla ovunque ormai con toni più o meno accesi: quello di cui forse non si parlato è l’applicazione un’imposta pari allo 0,1% sulle assicurazioni, ed in particolare su determinate polizze.

Ne ha parlato il Sindacato Nazionale degli Agenti Assicurativi, SNA: la nuova imposta di bollo, fissata allo 0,1% dal primo gennaio 2012 (0,15% dal 2013) colpirà le polizze vita, ma ancora non si sa quali strumenti siano interessati con certezza al prelievo annuale.

Antonveneta Assicurazioni, le polizze per la protezione dell’impresa

Per chi necessita di una protezione davvero completa contro i furti e gli incendi che potrebbero colpire la propria impresa, Antonveneta Assicurazioni ha creato due pacchetti assicurativi studiati appositamente per queste tipologie di rischi. I vantaggi delle polizze sono subito evidenti: essendo due soluzioni destinate a rischi abbastanza specifici, esse risultano molto particolareggiate e particolarmente attente a tutte le situazioni potenzialmente pericolose.

L’opzione riguardante il furto copre i rischi di furti e rapine commessi in vari modi: forzando serrature, superando dispositivi di sicurezza, utilizzando chiavi false, sottratte, smarrite. E’ bene poi ricordare che la copertura può essere estesa anche al furto commesso dai dipendenti, ai guasti causati dai ladri e agli atti vandalici rivolti a fabbricato, attrezzature, macchinario, arredamento, merci e al furto dei valori in cassaforte.

Arca Assicurazioni, la polizza per le barche

Chi possiede una barca sarà sicuramente a conoscenza dell’importanza di assicurare questa tipologia di beni. Numerosi sono, infatti, i rischi a cui essi sono soggetti, e che potrebbero mettere in difficoltà patrimoniali ed economiche il proprietario. Per questa categoria di persone l’Arca Assicurazioni ha così creato la polizza “Natanti”, un contratto assicurativo studiato appositamente per chi possiede un’imbarcazione di varia natura ed estensione. La copertura offerta è abbastanza standard: si tratta principalmente dell’assicurazione sulla Responsabilità Civile, che permetterà di rimanere assicurati qualora dovessero verificarsi incidenti di varia natura con coinvolgimento di terzi.

“Natanti”, infatti, assicura i danni a terzi (sia persone che cose) durante la navigazione dell’imbarcazione oggetto della polizza. I casi oggetto del contratto, quindi, potranno essere gli incidenti che riguardano sia cose (ad esempio altre imbarcazioni) che persone. La tariffa prevista è una fissa, ovvero non prevede sconti e variazioni del premio assicurativo in relazione al verificarsi o meno di incidenti in passato.

Polizze viaggi: Viaggi365 e Annullamento365

Amate viaggiare spesso o ne siete costretti per lavoro? Volete essere certi di una buona copertura assicurativa durante le vostre tratte estere? Ecco due polizze interessante che faranno senza dubbio al caso vostro: si tratta delle polizze Viaggi365 e Annullamento365, emesse da ERV Italia. Le polizze hanno una durata annuale e si possono acquistare online sul sito della compagnia www.erv-italia.it. Analizziamone insieme il contenuto: la dicitura 365 indica evidentemente i giorni dell’anno, una coperura annuale quindi, senza vincoli di numero di viaggi effettuati.

 

Assimoco Assicurazioni, l’assicurazione per impianti fotovoltaici

I proprietari di impianti fotovoltaici di un certo valore sanno quanto sia importante assicurare questo tipo di beni, in quanto numerosi sono i rischi ai quali essi sono sottoposti. Per questa tipologia di clienti la Assimoco Assicurazioni ha creato la polizza “Fotovoltaico Protetto”, un contratto assicurativo studiato in maniera specifica per gli impianti fotovoltaici. Il contratto in questione è composto da una protezione standard, la quale potrà essere allargata con alcune garanzie facoltative. Possono sottoscrivere il contratto, quindi, tutti i proprietari e utilizzatori di impianti fotovoltaici con potenza installata fino a 200 kWp e valore fino a un milione di euro.

La prestazione di base prevede alcune interessanti coperture per quel che riguarda il rischio di incendio, mentre le coperture aggiuntive riguardano i rischi di fenomeno elettrico, guasti meccanici e furti. La durata del contratto è variabile fino ad un massimo di 10 anni, a seconda delle proprie esigenze.

Assicurazioni per veicoli speciali: l’offerta dell’Ala Assicurazioni

L’Ala Assicurazioni ha creato un contratto assicurativo studiato ad hoc per particolari categorie di veicoli: si tratta della polizza “Altri veicoli”, destinata a mezzi quali autobus, autocarri e macchine operatrici di vario genere e natura. Grazie a questa specifica assicurazione, quindi, i proprietari di questo tipo di veicoli avranno la possibilità di proteggere i propri beni dai rischi specifici ai quali sono ordinariamente e straordinariamente soggetti. Oltre alla copertura obbligatoria Responsabilità Civile, infatti, sarà possibile integrare un gran numero di opzioni facoltative, personalizzando così il contratto a seconda delle proprie esigenze individuali.

Per quel che riguarda la Responsabilità Civile, la compagnia assicurativa garantisce, in conformità alle norme della legge, i rischi della responsabilità civile, entro i limiti convenuti, in relazione ai danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione del veicolo descritto in polizza. Di sicuro interesse, inoltre, l’estensione, da parte dell’Ala Assicurazioni, della protezione anche in aree private.

Quixa fa volare i nuovi clienti a New York

Chiunque acquista una polizza auto con la compagnia assicurativa Quixa può vincere un viaggio a New York: è questa la promozione pensata per tutti i nuovi clienti Quixa, valida fino al 18 dicembre prossimo. Si può vincere il volo più il soggiorno di una settimana per due persone nella Grande Mela.