Toro Assicurazioni, la polizza Autosystem Più

La Toro Assicurazioni ha pensato alla soluzione Autosystem Più per tutti coloro che necessitano di una polizza auto fortemente flessibile. Si tratta infatti di un contratto assicurativo altamente personalizzabile e in grado di venire incontro alle svariate esigenze della clientela. Oltre alla protezione obbligatoria Responsabilità Civile, sarà infatti possibile attivare un gran numero di opzioni, come ad esempio le protezioni Kasko, Cristalli, Furto ed Incendio.

La garanzia di base, la Protezione RC, protegge e tutela i terzi durante la circolazione stradale in caso di incidenti mentre si è alla guida del proprio mezzo. In questo caso sarà possibile attivare l’opzione Guida Esclusiva, se a guidare il veicolo sarà una sola persona, o Guida Esperta, se invece saranno solo persone di età superiore ai 26 anni, ed ottenere così dei vantaggiosi sconti.

Mediolanum Assicurazioni, la polizza per la protezione della casa

Per chi è interessato ad una polizza casa capace di assicurare la vostra abitazione dai rischi più comuni ai quali essa può essere soggetta, segnaliamo un interessante contratto assicurativo proposto da Mediolanum Assicurazioni. Si tratta della 4Protection Home, un’assicurazione in grado di coprire attraverso tre opzioni, attivabili anche separatamente, i danni al fabbricato, i danni al contenuto dell’abitazione e la responsabilità civile verso terzi.

Con la Garanzia A, quella inerente i danni al fabbricato, sarà possibile assicurarsi un indennizzo nel caso in cui la propria abitazione venisse coinvolta da un evento come incendio, fulmine e scoppio. Le somme assicurabili varieranno invece da un minimo di 80.000 euro ad un massimo di 1.500.000 euro. Segnaliamo poi che assicurando un’eventuale seconda abitazione si potrà usufruire dell’ “Offerta 2 Tetti”, che consentirà di ricevere uno sconto del 15% sul secondo immobile.

Fata Assicurazioni, la polizza per le imprese

La polizza Soluzione FATA per l’impresa, di Fata Assicurazioni, è un contratto assicurativo rivolto essenzialmente alle piccole e medie imprese. Grazie ad un pacchetto completo di soluzioni i proprietari di piccole aziende, come ad esempio i commercianti, potranno assicurarsi dai rischi consueti del loro mestiere. Notevoli sono anche le possibilità di personalizzare le coperture, adattando in questo modo l’assicurazione alle esigenze specifiche del proprio settore.

Il pacchetto standard prevede garanzie per le situazioni di rischio più comuni. Si riceverà ad esempio una protezione completa contro gli incendi, sia che questi riguardino gli immobili dell’impresa, sia che questi danneggino la merce ed il mobilio in essa presenti. Altra copertura riguarda i furti, e in particolar modo i la sottrazione della merce presente all’interno dell’impresa. Specifiche garanzie verranno invece prestate in caso di danni involontari a terzi e di cui si è civilmente responsabili. Verranno inoltre offerti, sempre nel pacchetto standard, Servizi di Assistenza e Tutela Legale per risolvere piccoli imprevisti e controversie derivanti dall’esercizio delle comuni attività dell’impresa. Va infine ricordato che le coperture non riguarderanno solo i locali in cui si svolge normalmente l’attività dell’impresa, ma anche eventuali magazzini e depositi.

Inail: caratteristiche degli infortuni notturni

Uno studio condotto dalla Consulenza Statistico Attuariale per conto di Inail, mostra come nella totalità degli infortuni sul lavoro, una piccola parte è costituita dagli infortuni notturni: si tratta di circa il 2,5% del totale, calcolato nell’amnno 2010. La maggior parte degli incidenti si verificano nel Nord Italiana mentre il restante nel sud e nelle isole, in maniera equilibrata.

Nel corso della normale settimana lavorativa i casi di infortunio si sono verificati in modo quasi omogeneo dal lunedì al giovedì, con una frequenza maggiore nella giornata lavorativa del venerdì, ben il 17% delle denunce: l’orario invece in cui si concentrano il maggior numero di infortuni notturni è quello dall’una alle due e dalle cinque alle sei, queste due fasce costituiscono ben il 50% dei sinsitri totali.

 

Cattolica Assicurazioni, la polizza Gulliver per viaggiare assicurati

Con la polizza Gulliver di Cattolica Assicurazioni è possibile assicurare i propri viaggi da rischi piuttosto comuni. Il contratto assicurativo prevede due diversi tipi di coperture, attivabili al momento della sottoscrizione del contratto ed in grado di venire incontro alle diverse esigenze della clientela. Sia chi viaggia abitualmente per professione, sia chi viaggia per piacere, troverà quindi, con la Cattolica Assicurazioni, il contratto assicurativo che più si adatta alle proprie esigenze.

La prima delle due coperture, la “Selezione Volo”, è studiata appositamente per chi viaggia spesso per professione. Potranno quindi essere interessati a questo genere di copertura, ad esempio, piloti ed hostess. La polizza prevede infatti delle garanzie in caso di morte avvenuta per infortunio o di invalidità permanente. Alcune delle condizioni particolari previste dal contratto assicurativo, come ad esempio l’esclusione dalla copertura di alcuni Paesi, ad ogni modo evidenziate sui fogli informativi del prodotto.

Credem Assicurazioni, come funziona la Protezione Mutuo

Il Gruppo Credito Emiliano mette a disposizione dei propri clienti, tramite la polizza “Protezione Mutuo”, una valida assicurazione al proprio mutuo. L’offerta è valida solo per i sottoscrittori di mutui con Credem, e prevede numerose garanzie di tutela. Tramite questo contratto assicurativo, infatti, si potrà ricevere idonea copertura nel caso di inadempienza al pagamento delle rate mensili derivante da situazioni impreviste, quali ad esempio decesso, malattia invalidante o perdita di lavoro.

Possono sottoscrivere questo tipo di assicurazione tutte le persone di età compresa tra i 18 ed i 69 anni. La durata del contratto di assicurazione varia invece da 1 a 35 anni, e si potrà anche scegliere di assicurare un periodo inferiore rispetto a quanto previsto dal piano di ammortamento del mutuo. L’ammontare del capitale assicurato per ogni periodo è determinato sulla base del capitale assicurato iniziale, il quale subirà una svalutazione secondo un piano decrescente con “ammortamento francese” al tasso annuo predefinito del 4,50%.

Reale Mutua: la polizza Professionista Reale

Reale Mutua lancia la polizza Professionista Reale, dedicata esclusivamente ai professionisti ed a coloro che operano in regime di libera professione: si tratta di un prodotto modulare e flessibile, che può essere disposto secondo le proprie particolari esigenze.

Si possono avere tre diverse tipologie di prodotto: la prima dedicata alle professioni sanitarie (medici, paramedici e altri operatori del settore), la seconda alle professioni amministrativo legali (commercialisti, avvocati, notai, consulenti del lavoro e periti commerciali) e la terza alle professioni tecniche (ingegneri, architetti, geometri, periti edili, geologi e periti industriali).

 

Arca Assicurazioni, proteggere la propria abitazione con Ripara Casa

L’assicurazione Ripara Casa di Arca Assicurazioni è una polizza multirischi che consente di assicurare la propria abitazione principale o secondaria da una svariata gamma di rischi ai quali ogni tipo di casa è sottoposta. Oltre alle coperture piuttosto comuni per questa tipologia di assicurazioni, come ad esempio scoppio, incendio o furto, ricordiamo che l’Arca Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un efficiente servizio di assistenza che vi permetterà di ricevere un aiuto tempestivo in seguito a rotture o guasti di vario genere.

Riguardo i rischi più comuni viene offerta una garanzia sui rischi derivanti da incendi, eventi atmosferici e sociopolitici, oltre che da furti e rapine. A questi si aggiungono poi la copertura per danni derivanti da fenomeni elettrici e danni da acqua condotta. Nel caso in cui si verificasse un incidente di questo tipo, inoltre, l’Arca Assicurazioni provvederà ad inviare tempestivamente uno dei tecnici convenzionati presenti sul territorio.

Antonveneta Assicurazioni, le caratteristiche della polizza assicurativa sulla salute

Con la polizza Igea l’Antonveneta Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un pacchetto completo di garanzie sulla salute. Con il contratto assicurativo proposto dall’Antonveneta Assicurazioni, infatti, sarà possibile ricevere il rimborso delle spese mediche sostenute ed una copertura completa per gli interventi chirurgici. A questi vantaggi va poi aggiunta la possibilità di personalizzare a proprio piacimento le coperture in oggetto della polizza, ad esempio tramite la sottoscrizione di una diaria per ricovero ospedaliero, convalescenza ed ingessatura.

Riguardo le spese mediche, verranno rimborsate tutte le spese sostenute in caso di malattia, infortunio, parto e ricovero, anche nel caso in cui quest’ultimo sia avvenuto in una struttura privata. Allo stesso modo verranno rimborsate tutte le eventuali visite pre ricovero quindi, ad esempio, tutti gli accertamenti diagnostici effettuati, e tutte le prestazioni mediche post ricovero, compresi trattamenti fisioterapici, riabilitativi e cure termali. Sarà inoltre possibile ricevere degli indennizzi per cure dentarie conseguenti ad un incidente e per l’assistenza del neonato.

Polizza Casa Direct Line

I dati Istat confermano che in Italia annualmente vi sono circa 230 mila furti nelle abitazioni: tra gli oggetti più ricercati vi sono senza dubbio i gioielli, facile preda per ladri ed affini, soprattutto dato il suo alto valore di mercato. La compagnia Direct Line, sensibile alle problematiche legate ai furti, suggerisce di stimare regolarmente e nel modo giusto il valore dei beni, soprattutto dei gioielli in oro, presenti all’interno della propria abitazione.

Infatti il rischio è quello di avere in casa oggetti e preziosi sottostimati rispetto a quanto dichiarato in fase di stipulazione della polizza, rischiando di non avere poi al momento opportuno il giusto e corretto risarcimento. Barbara Panzeri, Direttore Marketing Direct Line a tal proposito suggerisce quanto segue: