Milano Assicurazioni, polizza Difesa Più Alla Guida

Difesa Più Alla Guida è una polizza assicurativa di Milano Assicurazioni dedicata a tutti coloro che vogliono circolare in tutta serenità sul loro mezzo di trasporto (auto, moto, ciclomotore o natante), pensando al benessere di tutta la famiglia. Si tratta di un prodotto semplice, chiaro, modulabile che offre una copertura praticamente totale.

Infatti Difesa Più Alla Guida grazie al sitema di tutele combinate, assicura la giusta tranquillità del conducente e dei famigliari in caso di infortunio causato da incidente stradale, in caso di ritiro della patente o per ogni problema di assistenza al veicolo e alle persone. Vediamo quali sono le principali caratteristiche del prodotto:

Genialloyd, le caratteristiche della polizza per i Camper

La polizza assicurativa Camper, disponibile presso le strutture di Genialloyd – società del gruppo Allianz – è una polizza di protezione che l’istituto dedica a quella clientela che possiede un camper o un autocaravan, e che desideri tutelarsi contro una vasta serie di imprevisti che potrebbero nuocere alla serenità durante l’utilizzo del mezzo, in Italia o nel resto del mondo.

La polizza offre infatti una vasta gamma di garanzie personali, con la possibilità di costituire numerose integrazioni al “corpo” fondamentale della polizza, rappresentato dalla garanzia sulla responsabilità civile, che permetterà al cliente di Genialloyd di potersi ritenere al riparo dalle conseguenze finanziarie negative scaturite da danni involontariamente provocati a terze persone o cose durante la circolazione con il veicolo assicurato.

Aviva Assicurazioni, la polizza vita Top Protection

La polizza vita Top Protection, di Aviva Assicurazioni, è una polizza temporanea caso morte, a capitale costante e a premio annuo costante, con premi differenziati sulla base delle singole caratteristiche della clientela della compagnia assicurativa in questione, e dedicata alla clientela che desideri poter riservare ai propri cari la massima serenità finanziaria, anche nelle ipotesi più sfortunate.

Tra le principali caratteristiche di questa polizza, ricordiamo innanzitutto la possibilità di poter disporre che il capitale prescelto venga erogato a beneficiari liberamente designati (eventualmente anche al di fuori del proprio nucleo familiare) e liberamente modificabili nel corso del periodo contrattuale. L’erogazione avverrà successivamente al verificarsi dell’evento contrattuale, rappresentato dal decesso del soggetto assicurato.

Polizza per Hotel contro il danno di immagine

Una polizza pensata per risarcire il danno di immagine degli hotel: è questo l’obiettivo della polizza assicurativa pensata e voluta dal Willis Group Holding, in collaborazione con Kiln Group Ltd del gruppo Lloyd’s Adriatico.

La copertura si riferisce in particolare contro i rischi alla reputazione e danni all’immagine subiti dagli hotel qualora questi ricevano pubblicità negativa attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione. La polizza si chiama Hotel Reputation Protection 2.0 e comprende anche i costi di gestione della crisi e risarcisce il mancato profitto sulla base di una proiezione della performance dell’hotel calcolata sulla base della disponibilità di camere della struttura.

Direct Line, la polizza casa per chi è in affitto

Oltre che nei confronti dei proprietari immobiliari, la polizza Casa di Direct Line è estendibile altresì a coloro che vivono in affitto. Nessuna importanza avrà, da questo punto di vista, la tipologia di appartamento occupata: dal piccolo monolocale alla grande villa, chi vive in affitto avrà in tal modo la possibilità di coprirsi contro una serie di rischi che potrebbero comportare un danno patrimoniale all’immobile occupato, e al suo contenuto.

La polizza riguarda inoltre non solamente chi vive in affitto stabilmente in una proprietà immobiliare ad uso abitativo, ma anche quelle persone che occupano l’immobile in maniera saltuaria. Si pensi all’esigenza di chi si trova per diverso tempo, per motivi di lavoro o altro, in un’area diversa da quella di residenza, e desideri comunque tutelarsi contro i principali inconvenienti che potrebbero arrecare seri danni monetari.

Fondiaria Sai, la polizza per i commercianti

La polizza Retail Commercio, di Fondiaria Sai Assicurazioni, è una polizza assicurativa che l’istituto offre a tutta la propria clientela che desideri poter coprire i propri affari professionali da una serie di rischi e di imprevisti che potrebbero condizionare negativamente l’attività commerciale svolta, potendo in tal modo tutelare l’esercizio commerciale contro le conseguenze finanziarie di eventuali ostacoli della vita quotidiana. 

La polizza permette infatti di poter integrare la copertura di base con una serie di garanzie a protezione dei locali dell’azienda, delle merci, degli impianti, dei lavoratori, ponendo altresì a disposizione del cliente un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24, e la professionalità di consulenti dedicati, che potranno aiutare il cliente di Fondiaria Sai nella risoluzione di tutte le controversie che siano inerenti l’attività commerciale svolta.

Danno biologico: no alla tabella unica nazionale

La notizia è di pochi giorni fa: pare che la Camera abbia approvato mercoledì scorso due mozioni, presentate da Mpa e Api, che prevedono il ritiro del Decreto del Presidente della Repubblica relativo alla creazione di una tabella unica nazionale del danno biologico per le menomazione all’integrità psicofisica e il varo di un nuovo provvedimento basato sulle tabelle del tribunale di Milano.

La rilevanza della questione è evidente: basti pensare che una mozione simile era stata presentata anche dal PD solo pochi mesi prima ma era stata bocciata. Il Governo è stato invitato ad operare una revisione degli indennizzi, comprendendo nella base di calcolo indici più particolarmente caratteristici del settore, quali quelli di sinistrosità, di invalidità per incidente, di mortalità per singolo evento, nonché gli effetti del provvedimento relativamente alle auspicate riduzioni delle tariffe assicurative.

Sara Assicurazioni, la polizza per la previdenza

Previsara, di Sara Assicurazioni, è un fondo pensione aperto che l’istituto assicurativo ha scelto di destinare a tutti coloro che desiderano costruirsi una pensione integrativa alle prestazioni del sistema pensionistico obbligatorio, contribuendo in tal modo a migliorare il proprio tenore di vita nell’età più avanzata della propria esistenza.

Previsara è pertanto una polizza che si rivolge a tutti, sia ai lavoratori dipendenti che ai lavoratori autonomi: Non solo: la polizza è infatti sottoscrivibile anche da parte di coloro che non sono titolari di alcun reddito da lavoro, e anche dalle persone fiscalmente a carico. L’adesione al fondo pensione aperto è totalmente volontaria, e consentita sia in forma individuale che su base contrattuale collettiva, All’interno del fondo sarà possibile anche conferire tacitamente il TFR maturando.

Mondial Assistance, le polizze di tutela per i cellulari

La polizza Mobile Phone Protection, di Mondial Assistance, è una polizza assicurativa che la compagnia ha predisposto per permettere alla clientela dell’istituto che desideri poter tutelare il proprio cellulare da tutti i danni accidentali, dal furto e anche dall’utilizzo fraudolento della propria carta SIM.

La garanzia Mobile Phone Protection, attiva dopo 60 giorni dalla stipula della polizza, ha un costo piuttosto contenuto, pari a 25 euro l’anno, a fronte dei quali il cliente di Mondial Assistance potrà disporre di una serie di coperture piuttosto vaste e standardizzate.

Linear: l’offerta Sapiens

Per tutti coloro che intendono assicurare un ciclomotore, la compagnia online Linear presenta la polizza Sapiens: si tratta di un’offerta che permette di abbinare la polizza ciclomotore con quella RC auto, senza costi aggiuntivi e in tutta sicurezza. Grazie all’offerta Sapiens infatti saranno offerti al sottoscrittore i seguenti vantaggi:

Emissione della carta verde, utile per circolare all’estero, che verrà inviata a casa con la polizza RC, inoltre sono coperti i danni che i terzi trasportati (cioè i passeggeri) possono causare a terzi involontariamente e la copertura è adeguata e non fissata ai minimi di legge, comunemente ritenuti insufficenti.