Fondiaria Sai Assicurazioni, la polizza “dedicata” alle famiglie

La polizza Dedicata, disponibile in tutte le agenzie di Fondiaria Sai Assicurazioni, è una polizza di assicurazione temporanea caso morte, a premio annuo costante, che si rivolge a tutta quella clientela che desideri riservarsi la possibilità di prevedere alcune opzioni finanziarie di indubbio interesse, finalizzate a proteggere il benessere del nucleo familiare, anche nelle nefaste ipotesi di scomparsa del soggetto assicurato.

Pertanto, in altri termini, il prodotto si pone come fonte di garanzia di corresponsione di un capitale agli eredi designati in polizza, nell’ipotesi di morte del soggetto assicurato, avvenuta durante il periodo di durata del contratto di assicurazione. Attraverso tale prodotto, sarà possibile ottenere un capitale da utilizzare per far fronte ai problemi economiche che insorgono quando viene a mancare una persona cara, soprattutto se questa è produttrice di un reddito principale.

Sara Assicurazioni, la polizza di investimento assicurato Money Up

Money Up, di Sara Assicurazioni, è una polizza assicurativa disponibile in tutte le agenzie della compagnia, e utile per poter consentire alla clientela Sara di poter far crescere i propri risparmi, senza alcun vincolo temporale, con piccole somme, e con la possibilità di poter godere di una redditività del servizio di investimento davvero interessante.

Il prodotto è infatti rivolto essenzialmente ai piccoli risparmiatori che siano in ricerca di soluzioni flessibili, personalizzabili, e con la continua protezione del capitale. Per le sue caratteristiche di elasticità, tuttavia, il prodotto può essere rivolto anche agli investitori interessati a prodotti con opportunità di rivalutazione e un minimo garantito, e a chiunque voglia diversificare i propri investimenti, con garanzia di rendimento e vantaggi fiscali propri del prodotto di bancassicurazione.

Genialloyd, polizza vita Onlife

La compagnia Genialloyd presenta la polizza vita Onlife: si tratta della prima Polizza Vita Temporanea Caso Morte comoda, veloce, conveniente che assicura un capitale agli eredi in caso di decesso dell’assicurato. Onlife è garantita da L’Assicuratrice Italiana Vita Spa, compagnia del Gruppo Allianz specializzata nella commercializzazione dei Prodotti Vita.

La polizza Onlife presenta i seguenti vantaggi: è possibile scegliere il capitale assicurato da un minimo di 25.000 euro fino ad un massimo 250.000 euro, senza scordare che la polizza ha una decorrenza immediata e il premio annuo è concordabile con i consulenti Genialloyd.

Zurich, la polizza per gli agricoltori

La polizza per gli agricoltori e le aziende agricole, disponibile presso la struttura di Zurich Italia, è una particolare polizza assicurativa che permette alle aziende operanti nel settore di poter tutelare in maniera completa ed adeguata il bestiame, i macchinari, le attrezzature agricole e tutti i beni facenti parte della propria azienda, contro una vasta serie di imprevisti che potrebbero rovinare l’equilibrio finanziario e patrimoniale della propria attività.

La polizza comprende quattro forme di garanzia principali. La prima è relativa alla responsabilità civile, con tutela nei confronti delle fattispecie che avessero, involontariamente, prodotto danni a terze persone o cose. Una garanzia che si estende anche ai rischi inerenti la trasformazione dei prodotti dell’azienda, l’impiego di fitofarmaci, l’esistenza di cani da caccia o da guarda, i lavoratori stagionali, e tanto altro ancora.

Genialloyd, le caratteristiche della polizza infortuni

La polizza contro gli infortuni, disponibile presso Genialloyd, società del gruppo Allianz, è una polizza multigaranzia molto completa, che permette al cliente della società assicurativa di potersi tutelare contro tutti quegli imprevisti in grado di generare infortuni a sé stessi o ai componenti del proprio nucleo familiare, sia durante lo svolgimento delle attività della vita quotidiana privata, sia durante le attività che coinvolgono invece i soggetti assicurati nell’attività professionale.

Gli infortuni, ai fini assicurativi, sono tutti quegli eventi fortuiti, violenti ed esterni, in grado di produrre lesioni corporali constatabili in maniera obiettiva, e che abbiano per conseguenza diretta ed esclusiva l’invalidità permanente o la morte. Situazioni pertanto piuttosto spiacevoli, che potrebbero comportare gravi squilibri finanziari all’interno del nucleo familiare, che la polizza in questione cerca di diminuire e di alleviare.

Aviva Smart Protection: per la sicurezza di tutta la famiglia

Aviva Smart Protection è la soluzione semplice e pratica per assicurare la famiglia a costi realmente vantaggiosi, proposta dalla compagnia di assicurazioni Aviva. La polizza può essere stipulata da chiunque, per la protezione di tutta la famiglia: ad esempio un sottoscrittore di età compresa tra i 46 e 50 anni, fumatore o no, potrà assicurarsi con circa 315 euro all’anno, per vent’anni e senza sottoporsi ad alcuna visita medica.

Inoltre si tratta di una polizza fiscalmente detraibile nella misura del 19% e sono esenti da Irpef inoltre non sono nè sequestrabili nè pignorabili. La polizza può essere attivata da chiunque abbia un’età superiore a 18 anni ma non oltre i 65 mentre l’età alla scadenza della polizza deve essere inferiore a 75 anni.

Mondial Assistance, la polizza per i giovani studenti

La polizza Mondial Student, di Mondial Assistance, è una polizza assicurativa che la compagnia offre a tutti i giovani con meno di 30 anni, che desiderino affrontare qualsiasi viaggio di studio con la maggiore tranquillità, potendo contare su un’idonea protezione nelle ipotesi di infortunio e di malattia, sia in Italia che all’estero.

La polizza, che ricordiamo può essere emessa solo per persone di età non superiore ai 30 anni, prevede un premio davvero molto competitivo, che parte da soli 20 euro per singolo assicurato, relativo a una durata del viaggio non superiore ai 21 giorni, e per una destinazione europea. Per quanto ovvio, più cresceranno complessità e durata del viaggio, maggiori saranno anche i costi necessari per poter disporre di questa utile copertura assicurativa multigaranzia.

Zurich Assicurazioni, la polizza per la nautica

La polizza Per Mare, di Zurich Assicurazioni, è una polizza assicurativa che protegge l’assicurato da tutti gli eventuali danni che l’imbarcazione di proprietà può subire durante la navigazione in acqua, o durante la giacenza a terra o in mare. A beneficio del cliente Zurich, infatti, sono previsti dei corposi rimborsi spese per supportare l’assicurato nel compimento di tutte quelle operazioni necessarie per ottenere l’adeguato soccorso o il recupero del mezzo.

La polizza Per Mare è pertanto rivolta esclusivamente a tutti i proprietari di imbarcazioni, potendo tuttavia essere estesa anche nei confronti delle società di noleggio di imbarcazioni da diporto. In quest’ultimo caso, è possibile proteggere anche più imbarcazioni all’interno di un’unica relazione assicurativa con Zurich, tutelando scafo, apparato motore, impianto elettrico, alberi, manovre fisse e correnti, dotazioni di vele, mobilio fisso, provviste ordinarie, e altri strumenti per la navigazione.

Linear: ecco al polizza LinearSAT

La compagnia 100% online del gruppo Unipol, Linear, presenta una polizza interessante ed innovativa, la Linear Sat: la polizza è stata sviluppata per la prima volta in Italia nel 2007. Si tratta di una polizza RCAuto più Incendio e Furto che prevede l’installazione sull’auto assicurata di una sorta di scatola nera, o meglio, di un dispositivo satellitare GPS e GSM/GPRS, sviluppato in collaborazione con OctoTelematics, azienda leader mondiale nel settore dei dispositivi satellitari per autoveicoli.

Grazie al dispositivo satellitare il proprio mezzo è più protetto e sarà più facile ritrovarlo in caso di furto: una bella comodità per chi subisce un furto o una perdita. In più con questa polizza le tariffe RCAuto e Incendio e Furto sono più convenienti rispetto alle tariffe standard della compagnia. Vediamo quali servizi sono ricompresi nel prezzo della polizza:

Quixa Assicurazioni, come dar seguito a reclami e conciliazioni

Cerchiamo oggi di comprendere in che modo sia possibile poter effettuare un reclamo e come poter dar seguito a comunicazioni dirette con Quixa Assicurazioni, nell’ipotesi in cui l’esito di un accertamento non sia giudicato soddisfacente dal cliente della compagnia assicurativa.

L’invio di un reclamo sarà possibile attraverso tre canali principali. Il primo è relativo al fax, al numero 800.896.989; in alternativa, sarà possibile seguire una seconda strada, via e-mail, all’indirizzo [email protected], o inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, o un telegramma per le comunicazioni ancora più urgenti, all’indirizzo Quixa Spa – Ufficio Reclami, Via Leopardi 15, 20123, Milano (MI).