Pagare un’assicurazione e pagarla cara, ormai, è una consuetudine nel nostro Paese per cui sempre più italiani si rivolgono alle assicurazioni online che fanno risparmiare e sono sempre prese in esame dai preventivatori. Tuttavia dobbiamo registrare un calo degli accessi alle polizze online.
assicurazioni online
Assicurazioni online, sono davvero sicure?
Nonostante ormai le assicurazioni online siano tra le più sicure di sempre, c’è ancora mota reticenza degli automobilisti rispetto ad un prodotto assicurativo che non si acquista o stipula con la presenza fisica di un intermediario. La ricerca.
Più vigilanza contro le truffe assicurative
Da nord a sud il numero di coloro che “ci provano” con le assicurazioni è in crescendo. Ecco allora che per fronteggiare le truffe e calmierare il settore assicurativo, è sceso in campo anche il tribunale di Milano. Ecco cosa sta succedendo.
Assicurarsi online nel 2015 ha fatto risparmiare fino a 170 euro
Uno studio condotto da SoS Tariffe ha spiegato per quale motivo nel 2015, più che nell’anno precedente, è convenuto agli italiani scegliere un’assicurazione online. Chi sottoscrive una polizza web, infatti, riesce a risparmiare fino al 24,4% rispetto all’anno precedente. Al Sud poi si risparmia più che al nord.
Assicurazioni online, la crescita incessante degli ultimi anni
Gli italiani vanno in continuazione alla ricerca di prodotti assicurativi online che siano in grado di offrire loro una copertura completa con il massimo del risparmio. Di conseguenza, negli ultimi anni, si è assistito alla crescita esponenziale delle assicurazioni online. Un piccolo report dedicato all’argomento.
Linear, i casi in cui la polizza non si può stipulare online
Non sempre una compagnia assicurativa è tenuta a offrire i suoi servizi online a chi chiede una polizza. Linear, in questo, è molto chiara e spiega quali sono i casi in cui non si può stipulare un contratto online e bisogna andare alla centrale operativa.
Risparmiare sull’Rc Auto meglio che rischiare
In Italia l’Rc Auto è obbligatoria e ogni mezzo deve circolare con un’assicurazione. Negli ultimi mesi sono cresciuti i casi di auto che circolano senza assicurazione. Questo è l’effetto sia dell’aumento dell’Rc Auto sia della crisi economica che ha colpito molte famiglie. Girare senza l’assicurazione è però pericoloso per diversi motivi.
L’Ania mostra la crescita del canale online per le assicurazioni
L’Ania ha comunicato che in Italia le assicurazioni si stipulano sempre di più attraverso le compagnie di assicurazione online e meno con riferimento alle agenzie e agli agenti. I dati vengono dall’analisi commissionata da Ania a Europe Economics dal titolo “La distribuzione assicurativa in Italia e in Europa. Modelli, evoluzione e prospettive”.