Le assicurazioni onlinesono molto diffuse e pratiche per gli utenti: in tempo reale si possono verificare preventivi, comparare le diverse polizze e, semplicemente con un click, si può stipulare un contratto RC auto conveniente. La semplicità e convenienza delle assicurazioni online tuttavia deve mettere in guardia l’utente da possibili rischi o truffe nelle quali incorrere, se non si verificano attentamente le condizioni contrattuali offerte.
Internet si presta più facilmente alle frodi: non avendo un contatto diretto e personale con l’operatore, è più difficile ottenere informazioni dettagliate e precise, oltre che un consiglio personalizzato dettato da anni di esperienza lavorativa. Oppure, ancora, contrattando online è possibile entrare in contatto con operatori non regolarmente abilitati.
Per risolvere ogni problematica legata al mondo assicurativo si segnala la possibilità di adire l’ISVAP, istituto di vigilanza assicurativo, contattando il Servizio Tutela Utenti per verificare che la Compagnia Assicurativa cui state per rivolgervi sia seria ed abilitata. Lo stesso dovete fare nel caso in cui siate interessati a stipulare una polizza con una compagnia estera abilitata e che opera in Italia.