Assicurazioni contro gli infortuni

L’assicurazione contro gli infortuni è una speciale polizza concepita per risarcire i danni che si verificano a seguito di infortunio che determini la morte, l’inabilità temporanea o l’invalidità permanente dell’assicurato. In particolare si tratta di una polizza pensata ed adatta per tutti coloro che svolgono attività lavorative pericolose, e che possono minare totalmente o parzialmente la capacità lavorativa degli stessi.

Solitamente l’assicurazione infortuni copre solo gli eventi dovuti a causa fortuita, violenta ed esterna. Occorre tenere in considerazione il fatto che l’assicurazione contro gli infortuni non si rivolge unicamente ai lavoratori ma possono accedervi tutti coloro per i quali il verificarsi di un infortunio può essere causa di danno economico.

Quali tipi di infortuni sono coperti dall’assicurazione dedicata? In primo luogo occorre precisare che nessuna polizza è uguale alle altre: si potranno concordare con l’assicuratore le tipologie di infortuni che vi possono rientrare. Ovviamente non solo i lavoratori possono richiedere un’assicurazione infortuni: infatti può essere stipulata anche da persone appartenenti a categorie sociali per le quali il verificarsi di un infortunio può tradursi in un danno patrimoniale.